MyNoelia
MENU CHIUDI
  • Blog
  • La nostra soluzione
  • Assistenza
  • Registrati subito!
MyNoelia
MyNoelia
  • Blog
  • La nostra soluzione
  • Assistenza
  • Registrati subito!

Come avvicinare i giovani alla chiesa? Intervista a Don Giovanni Vergani

Blog ON 23 Aprile 2019 BY: Eleonora Zaghis 0 COMMENT

Oggi abbiamo intervistato un giovane diacono che da più di un anno è entrato a far parte della comunità pastorale di Senago, Don Giovanni Vergani.
Ha trovato il modo per comunicare con i più giovani e avvicinarli alla parrocchia.
Nella nostra intervista ci spiega come e in che modo comunica con più o meno giovani.

avvicinare i giovani alla chiesa

Don Giovanni Vergani

Quando sei stato destinato alla parrocchia di Senago e con quale incarico?

Sono stato destinato alla Comunità Pastorale “S. Paolo Apostolo” di Senago dal 2 ottobre 2017, come diacono collaboratore pastorale nelle due parrocchie della città, e da giugno 2018 come presbitero incaricato della Pastorale Giovanile e Responsabile degli oratori.

Sappiamo che gestisci diversi gruppi di giovani. Come credi che venga gestita la comunicazione in generale nei confronti dei giovani in parrocchia?

Credo sia utile trovare un modo per comunicare al meglio con i giovani, scegliendo i loro canali di comunicazione preferiti, come ad esempio WhatsApp ed Instagram. Questo permette di avere una modalità di comunicazione capillare, secondo me molto importante in questo momento.

Quali novità hai portato per attrarre ancor più i giovani nelle comunità che gestisci?

Come dicevo prima, sfruttando i canali più consoni ai ragazzi. In particolare, credo che una risorsa preziosa siano i gruppi di Whatsapp, divisi per fasce d’età e gruppi di pastorale giovanile: con questo canale è possibile intercettare i ragazzi, sia all’interno del gruppo sia personalmente. Altra risorsa, secondo me utilissima, è la pagina Instagram degli oratori, grazie alla quale si condividono volantini, promemoria, foto di gruppo, anche sfruttando lo strumento delle “storie”, particolarmente amato dalle nuove generazioni.

Sappiamo che grazie a te è stata aperta la pagina Facebook della parrocchia. Perché hai deciso di crearla?

Perché credo che sia uno strumento diffuso sia tra i giovani che tra gli adulti. Su Facebook abbiamo fatto la scelta di unificare la comunicazione attraverso due pagine ufficiali dell’oratorio e non con gruppi.

Come credi che Facebook e gli altri social possano essere utilizzati nei confronti dei giovani per avvicinarli alle attività della chiesa?

Noi abbiamo scelto di richiamare con frequenza quasi quotidiana gli appuntamenti, le iniziative dei singoli oratori e della Comunità Pastorale; inoltre, cerchiamo di raccontare incontri, laboratori e iniziative che si svolgono in oratorio, anche con “foto-racconti” perché diventano una testimonianza preziosa della bellezza della vita oratoriana agli occhi di tutti, anche di chi non viene in oratorio. La nostra scelta, quindi, è quella di informare raccontando e di raccontare informando attraverso i social.

avvicinare i giovani alla chiesa

Da te la pagina Facebook ha funzionato? Ed Instagram?

Sono due canali che usiamo sia con i giovani, che amano Instagram, che con gli altri utenti della parrocchia. Questo ci ha dato la possibilità di comunicare in una maniera più consona con i giovani.

Conosci altre realtà dove i social sono un utile richiamo?

So che altre parrocchie usano i social media, ma non so se e in che modo funzionano in altre realtà diverse dalla mia.

Pensi che i social possano essere utili solo come “bacheca avvisi” oppure anche per evangelizzare nel vero senso della parola?

Noi usiamo i social per raccontarci e per ricordare gli appuntamenti, offrire testimonianze.
Non abbiamo mai deciso di fare di queste piattaforme il luogo di annuncio del Vangelo o di scambio a partire dal Vangelo.

Cosa pensi dei sacerdoti e/o religiosi che raccolgono intenzioni per le messe o si fanno guide spirituali tramite i social?

Ho avuto modo di leggere diversi post con forme di annuncio, commento alla Parola e richiami alla dottrina della Chiesa anche su Facebook: ne riconosco in buona parte la positività, ritengo però che l’uso di questo strumento a tale scopo dipenda dalla sensibilità dei singoli.

Tu gestisci anche i gruppi giovanili. Come fai ad ottimizzare il lavoro?

Cerco di fare quello che riesco, con il tempo che ho a disposizione

Usi dei programmi di gestione o fai tutto con programmi precaricati sul pc?

Al momento non usiamo particolari programmi per la gestione delle attività pastorali. Ci accontentiamo dei programmi precaricati sul pc.

Quante app di messaggistica su smartphone utilizzi per comunicare con i tuoi giovani?

WhatsApp è l’app che uso per messaggiare con i giovani della mia parrocchia. Uso sia i gruppi che i messaggi individuali. Lo trovo molto utile.

Hai mai sentito parlare di gestionali per le parrocchie? Credi potrebbero esserti utili?

Sì, ne ho sentito parlare e so che in altre comunità della diocesi hanno avuto molto successo.
Contiamo di dotarci di un sistema del genere dal prossimo anno.

 

Vuoi provare MyNoelia? Ottieni la tua prova gratuita per 30 giorni!

Registrati ora, è gratis!

PREC Quale futuro per la pastorale digitale
SUCC Consigliaci ad un amico, MyNoelia ti premia!
  • Articoli recenti

    • Aggiornamento in vista! 10 Luglio 2019
    • MyNoelia cerca nuovi soci con TheBestEquity.com 13 Giugno 2019
    • I benefits della raccolta fondi 13 Giugno 2019
    • Come organizzare un evento in parrocchia con MyNoelia 6 Giugno 2019
    • Gestionale per parrocchie in cloud: perché averlo 6 Giugno 2019
  • Iscriviti alla nostra Newsletter

    Leggi l'informativa sulla privacy per conoscere come tratteremo i tuoi dati..

    Grazie! Ora controlla la tua posta in entrata o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

  • Registrati gratis e prova subito MyNoelia per 30 giorni

    logo su sfondo
MyNoelia s.r.l. in liquidazione - Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano MI | info@mynoelia.it | C.F. e P.IVA 09993040964 - Iscriz. Reg. Imp. di MI - REA 2126646 - Capitale Sociale € 8000,00 i.v. | 2018 © MyNoelia s.r.l.s | Informativa sul trattamento dei dati